Decreto Cura Italia è legge
In attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato convertito in legge D.L. 18/2020, c.d. “Cura Italia”. Nella seduta di venerdì 24 aprile 2020 la Camera ha approvato, in via definitiva, il decreto recante...
In attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato convertito in legge D.L. 18/2020, c.d. “Cura Italia”. Nella seduta di venerdì 24 aprile 2020 la Camera ha approvato, in via definitiva, il decreto recante...
Pubblicato il documento tecnico INAIL con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro. Il documento è approvato dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile, e contiene indicazioni mirate ad...
L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro- Eu-Osha, ha pubblicata un banca dati per valutazione e la gestione dei rischi di DMS, compresi quelli derivanti dal telelavoro. Nell’attuale contesto di confinamento...
Il 10 aprile scorso è stato emanato un nuovo decreto con ulteriori disposizioni, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. In particolare, il nuovo DPCM rafforza le misure...
Sulla G.U. dell’8 aprile è pubblicato il decreto che prevede misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in...
Disposto il nuovo modello di autocertificazione datato 23 marzo del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora. Nel nuovo modulo, che sostituisce il precedente, si aggiunge la...
Pubblicato Decreto n.18 del 17 marzo 202, cd. “Cura Italia” con edizione straordinaria della G. U., per l’introduzione di misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico alle famiglie, lavoratori e...
Si sta diffondendo sempre più la tendenza tra le imprese italiane di optare per soluzioni di mobilità sostenibile per i dipendenti, con risultati positivi sul fronte del risparmio energetico. Nel 2019 il solo carpooling...
L’Istituto di Previdenza con il messaggio n. 261 del 24 gennaio 2020, rende noto che, al fine di accogliere le richieste di aziende ed intermediari, le modalità di esposizione nei flussi Uniemens rimangono al...
L’Amministrazione Finanziaria è intervenuta riguardo al trattamento ai fini IVA di beni e servizi oggetto di welfare aziendale. Con l’interpello n. 10/2020, il Fisco ha espresso la propria posizione per quanto concerne il trattamento...
PARENTI ASSUNTI, DA DICHIARARE ALL’INPS
19 Luglio 2022
18 Luglio 2022
WELFARE: IL TRAGITTO CASA LAVORO
13 Febbraio 2020
Welfare aziendale: trattamento IVA dei buoni monouso
13 Febbraio 2020
GESTIONE BENEFIT WELFARE AZIENDALE
18 Dicembre 2019
22 Maggio 2019